La pulizia del filtro antiparticolato (FAP) è fondamentale per garantire le prestazioni ottimali del motore e la riduzione delle emissioni inquinanti. La frequenza di pulizia, tuttavia, non è standardizzata e dipende da diversi fattori. Un utilizzo intenso del veicolo, con frequenti viaggi in città o su strade con traffico congestionato, può richiedere una pulizia più frequente rispetto a un utilizzo prevalentemente extraurbano. Inoltre, il tipo di veicolo, le sue caratteristiche tecniche e il suo chilometraggio influenzano la necessità di interventi di manutenzione. In generale, è consigliabile monitorare attentamente le indicazioni del cruscotto e le segnalazioni di anomalie. Se il veicolo presenta problemi di prestazioni o emissioni, è importante rivolgersi a un centro specializzato per una diagnosi accurata e un intervento tempestivo. La prevenzione è sempre la scelta migliore per garantire la durata e le prestazioni del FAP.